Introduzione
Nell'anno 1109 d.C. fu iniziata la costruzione della Torre Asinelli, una delle due torri medievali che dominano il panorama della città. La Torre degli Asinelli è una delle due famose torri medievali di Bologna, insieme alla Torre della Garisenda. la Torre degli Asinelli è alta circa 97 metri ed è stata originariamente costruita dalla famiglia degli Asinelli. La torre serviva una serie di scopi pratici e simbolici nell'antica Bologna.
Il contesto storico
Nel XII secolo, Bologna era una città in forte crescita economica e culturale. La città era un importante centro di commercio e di studi, e ospitava una fiorente comunità di artigiani e artisti.
La costruzione della Torre Asinelli
La Torre Asinelli fu costruita dalla famiglia Asinelli, una delle più antiche e potenti famiglie di Bologna. La torre fu costruita in stile romanico e raggiunge un'altezza di 97,2 metri.
La Torre Asinelli come simbolo di Bologna
La Torre Asinelli è uno dei simboli più iconici di Bologna. La torre è stata rappresentata in innumerevoli opere d'arte e letteratura, ed è un punto di riferimento per i turisti di tutto il mondo.