È il 21 febbraio 1945, la guerra sta per finire. La Forca Expedicionaria Brasileira (FEB) dopo diversi tentativi conquista Monte Castello (vicino a Gaggio Montano) mentre gli americani lanciano l'attacco al monte della Torraccia.
Il Brasile partecipò alla seconda guerra mondiale solo con questa divisione di fanteria e una minima forza aerea. Le sue truppe combatterono soltanto in Italia, sull'Appennino Tosco Emiliano e tra i successi più significativi conseguiti c'è la conquista di Monte Castello oltre alla liberazione della vicina Montese (Modena) e la cattura, tra Collecchio e Fornovo nel Parmense, della 148ª divisione tedesca.